Per molti anni, le chiavi USB (note come USB-eLicenser) sono state utilizzate per proteggere le applicazioni software Steinberg. Il 20 maggio 2025, questa fase è giunta al termine e il servizio eLicenser è stato interrotto dopo un lungo periodo di transizione. Al suo posto è stato introdotto il nuovo sistema Steinberg Licensing.
Con la disattivazione dei server dell' eLicenser, anche la procedura nota come Steinberg Zero Downtime è stata sospesa. Di conseguenza, non è più possibile sostituire le licenze contenute in una USB-eLicenser.
Quali sono le opzioni disponibili?
-
Se la USB-eLicenser e le relative licenze sono state registrate nel proprio profilo MySteinberg, è comunque possibile eseguire un aggiornamento delle licenze, anche se la USB-eLicenser non è più accessibile. È possibile consultare le offerte disponibili basate sul nuovo Steinberg Licensing qui (cliccare su "Acquista ora" e selezionare "Aggiornamenti e upgrade" per maggiori dettagli).
Oltre ai numerosi miglioramenti che vengono apportati ai prodotti nel tempo, il principale vantaggio di un aggiornamento è la compatibilità con i sistemi operativi più recenti.
-
Alcune chiavi USB che l'eLicenser Control Center indica come danneggiate o che il sistema non è in grado di riconoscere correttamente potrebbero comunque funzionare. È possibile consultare un articolo con suggerimenti per la risoluzione dei problemi qui.
-
Qualora si disponga di licenze idonee per un aggiornamento ma non si conosca il numero della USB-eLicenser per procedere alla registrazione autonoma, il team di supporto potrebbe essere in grado di assistere nel recupero delle informazioni. Si consiglia di inviare tutte le informazioni disponibili, compresa la prova d'acquisto e i codici di attivazione o i download access codes precedentemente utilizzati.
- Nel caso in cui non vi siano aggiornamenti disponibili perché il prodotto è datato e non più supportato, è possibile contattare il supporto clienti per ricevere suggerimenti in merito.