Problema
Su Windows; Dorico, Cubase, Nuendo o WaveLab riproducono l'audio solo sul canale sinistro o in mono, utilizzando il dispositivo audio integrato con il driver ASIO generico a bassa latenza.
Scenario
Le precedenti versioni rispetto alla 1.0.21 del driver ASIO generico a bassa latenza, rilevavano solo le porte stereo.
Con l'ultima versione anche le porte mono sono riconosciute e rese disponibili.
A seconda delle impostazioni audio di Windows, il dispositivo audio integrato viene trattato come un'interfaccia audio con uscite mono o stereo.
Soluzione
Per modificare l'uscita in stereo, regolare le impostazioni audio di Windows seguendo i passaggi elencati di seguito.
- Per prima cosa aprire il pannello di controllo del driver ASIO Generic Lower Latency. Selezionare l' applicazione per ottenere istruzioni specifiche o selezionare il percorso generale di Windows:
Windows ( per tutte le applicazioni)
Cubase | Dorico | Nuendo | WaveLab
Come aprire il pannello di controllo del Driver ASIO Generico a bassa latenza utilizzando le impostazioni di Windows
- Premere il tasto logo Windows (tra Ctrl e Alt) sulla tastiera;
- Iniziare a digitare ASIO Generico...
- Dopo alcuni caratteri, verrà visualizzato il risultato della ricerca "ASIO Generic Lower Latency Driver Setup";
- Fare clic per aprire il pannello di controllo.
Come aprire il pannello di controllo del Driver ASIO Generico a bassa latenza in Dorico
- In Dorico, selezionare "Configurazione dispositivo..." dal menu Modifica;
- Si aprirà la finestra di dialogo Impostazioni dispositivo;
- Fare clic sul pulsante [Pannello di controllo dispositivo...] per aprire il pannello di controllo.
Come aprire il pannello di controllo del Driver ASIO Generico a bassa latenza in Cubase e Nuendo
- In Cubase, selezionare "Studio Setup..." dal menu Studio;
- Si aprirà la finestra di dialogo Studio Setup;
- A sinistra, sotto "Audio System", selezionare "Generic Low Latency ASIO Driver".
(Disponibile solo se il driver è selezionato nel menu a tendina "ASIO Driver" sotto "Audio System".) - Fare clic sul pulsante [Pannello di controllo] a destra;
- Si aprirà il pannello di controllo del driver ASIO generico a bassa latenza.
Come aprire il pannello di controllo del Driver ASIO Generico a bassa latenza in WaveLab
- In WaveLab, aprire il menu "File" e selezionare "Connessioni Audio" dal sotto menu "Preferenze";
- Vengono visualizzate le "impostazioni dei collegamenti audio";
- Il "Driver ASIO Generico a bassa latenza" è selezionato nel menu a tendina "Dispositivo audio";
- Fare clic sul pulsante [Pannello di controllo...] in alto;
- Si aprirà il pannello di controllo del driver ASIO Generico a bassa latenza.
- In "Porte di uscita" del pannello di controllo del driver ASIO generico a bassa latenza; verificare se il dispositivo audio integrato che si sta utilizzando sia effettivamente mostrato come un dispositivo mono con un singolo "Canale audio". Vedere screenshot di seguito.
- Per cambiarlo in stereo, aprire le impostazioni audio di Windows;
- Premere il tasto logo Windows sulla tastiera;
- Digitare Impostazioni audio;
- Dopo alcuni caratteri, verrà visualizzato il risultato della ricerca "Impostazioni audio";
- Fare clic per aprire le impostazioni audio di Windows;
- La seguente finestra verrà aperta:
- Fare clic sulla voce corrispondente del dispositivo audio integrato (altoparlanti, cuffie ecc.) come indicato nella schermata precedente;
- Disabilitare "Ottimizzazione audio" o "Miglioramenti audio" come indicato sopra;
- Chiudere la finestra di dialogo Impostazioni audio;
- Aprire il pannello di controllo del driver ASIO generico a bassa latenza.
Il dispositivo dovrebbe ora essere visualizzato con un'uscita stereo e funzionare come previsto nell'applicazione Steinberg.
Se l'opzione "Ottimizzazione audio" o "Miglioramenti audio"non è presente sul sistema, procedere nel seguente modo:
- Premere il tasto logo Windows (tra Ctrl e Alt) sulla tastiera;
- Digitare Pannello di controllo;
- Dopo aver digitato alcuni caratteri, verrà visualizzato il risultato della ricerca "Pannello di controllo";
- Fare clic per aprire il Pannello di controllo di Windows;
- Fare clic su "Hardware e suoni";
- Fare clic su "Gestisci dispositivi audio" nella categoria "Audio";
- Una nuova finestra di dialogo verrà aperta;
- Fare clic con il tasto destro su "Altoparlanti" (o altro dispositivo integrato) e selezionare "Proprietà" dal menu contestuale;
- Un'altra finestra di dialogo verrà aperta;
- Se disponibile, passare alla scheda "Avanzate";
- Deselezionare l'opzione "Abilita ottimizzazione dell'audio";
- Se disponibile, passare alla scheda "Ottimizzazione" e abilitare l'opzione "Disabilitare tutti gli effetti sonori.
Il dispositivo dovrebbe ora essere visualizzato con un'uscita stereo e funzionare come previsto nell'applicazione Steinberg.