Il nuovo indicatore delle prestazioni audio di Cubase 12 fornisce informazioni più dettagliate del motore audio e consente una rapida diagnosi dei problemi che lo riguardano. Questo obiettivo è stato raggiunto implementando un nuovo algoritmo che misura il carico dei thread in tempo reale e il carico di prefetch (ASIO-Guard) in modo separato.
Le barre degli strumenti di misurazione indicano i carichi attuali in tempo reale, dell' ASIO-Guard e dei picchi del caricamento. Ciò, non solo offre una rapida panoramica del carico complessivo del sistema, ma fornisce anche un'indicazione dettagliata dell'origine del carico attuale del sistema.
Lo scopo della distinzione tra il tempo reale (media) e il tempo reale (picco) è quello d'identificare i problemi causati da un'elevata differenza tra media e picco. Un esempio potrebbe essere la presenza di plug-in che creano sporadici picchi di carico elevati o che presentano un problema che influisce direttamente sulle prestazioni del motore. Spesso, questo tipo di disfunzione deve essere approfondito.
Realtime
Mostra il carico medio dell'elaborazione dell'audio rispetto alla latenza. Questo indicatore riguarda i canali d'ingresso attivati e il loro monitoraggio. Viene sempre elaborato utilizzando la dimensione del blocco selezionato nelle impostazioni del dispositivo audio.
ASIO-Guard
Mostra la media dell'elaborazione dell'audio che può essere caricata in anticipo (precaricato). La dimensione del blocco utilizzato dipende dalle impostazioni dell' ASIO-Guard, disponibili in Studio > Configurazione dello Studio. L'interfaccia audio può essere impostata su una piccola o grande dimensione del blocco e questo avrà un'influenza rispetto all'elaborazione in tempo reale.
Peak
Mostra in tempo reale il processo di carico dell'audio più alto e critico per la latenza. Se questo misuratore raggiunge picchi/clip, causa un'interruzione della riproduzione dell'audio (vedere di seguito).
Disk Cache
Il metodo di misurazione utilizzato per analizzare come il motore del disco rigido carica i dati, è identico a quello utilizzato nelle versioni precedenti.
Indicatore di Sovraccarico
Sulla destra, è disponibile l'indicatore di sovraccarico di elaborazione. Se il carico di elaborazione supera il 100% o se il motore audio viene riavviato, a causa di processi di elaborazione troppo elevati, si verificheranno blocchi e ritardi nella riproduzione dell'audio. Ad esempio, ciò potrebbe verificarsi se l'indicatore dell'ASIO-Guard fosse vuote è vuoto a discapito di un carico in tempo reale, invece, troppo elevato.
Si può ripristinare, cliccandoci sopra, ogni volta che il motore viene reinizializzato a causa di modifiche alle impostazioni del dispositivo audio, o quando viene premuto il pulsante di ripristino.
L'indicatore di sovraccarico può anche essere ripristinato con un comando disponibile impostandolo nel menu' Modifica > Comandi da tastiera > Prestazioni audio → "Reset Processing Overload Indicator".